Vitigno
Corvina veronese, Rondinella ,Corvinone
Zona di produzione
Valpolicella Superiore
Tipologia terreno
argilloso , calcareo
Periodo di vendemmia
La raccolta avviene prima decade di Ottobre con accurata selezione delle uve.
Vinificazione
Le uve raccolte a mano in cassette da 30 kg, vengono trasportate in cantina e selezionate accuratamente prima di essere diraspate. Prodotto con il metodo della doppia fermentazione. La prima fermentazione è a novembre, e la seconda fermentazione sulla vinaccia dell’ Amarone Valpolicella DOCG nel mese di gennaio, in un serbatoio brevettato Fermentino Ca’Botta® per una maggiore ricchezza di gusto e aroma. (barrique frncesi).
Colore:
Rosso Rubino Intenso
Il bouquet è ricco di una varietà di spezie e note di bacche, timo, rosmarino, erbe speziate e prugne, combinato con note di cioccolato, fumo e minerali. Il gusto è pieno di frutti di bosco freschi – ciliegie, more, bacche nere con toni di pepe bianco. Tannini morbidi ed eleganti e un’acidità equilibrata lasciano una sensazione di freschezza e voglia di provare questo vino ancora e ancora
Abbinamenti gastronomici
Il vino è perfetto per piatti di carne a base di carne tenera, come ad esempio filetto mignon e anatra fritta
Il vino è pronto per l’uso subito dopo l’apertura della bottiglia, ma per un gusto ottimale e un sapore elegante è consigliabile far ossigenare il vino per almeno 30 minuti.
Gradazione alcolica: 14,5 % vol
There are no reviews yet.